Si ribalta con il trattore, muore un uomo a Cardana di Besozzo
La prima richiesta d'aiuto intorno alle 9 del mattino da via Cascina Selva. Le condizioni dell'uomo rimasto coinvolto nell'incidente, un 69enne, erano parse fin da subito gravissime. Si chiamava Carlo Turconi

È gravissimo l’esito di un incidente agricolo avvenuto a Cardana, frazione di Besozzo, nella mattina di oggi sabato 3 febbraio. L’allarme è scattato intorno alle 9 del mattino con la richiesta di soccorso in seguito al ribaltamento di un mezzo agricolo, in piccolo trattore.
La richiesta d’aiuto proveniva da via Cascina Selva, un’area ai margini dalla zona rurale che guarda su Caravate e Sangiano. Le condizioni dell’uomo rimasto coinvolto nell’incidente, un 69enne, erano parse fin da subito gravissime.
Sul posto è arrivata tutta la macchina dei soccorsi: quelli sanitari in primis giunti con un’ambulanza con un’ambulanza della croce rossa di Gavirate e l’elisoccorso decollato da Como. Subito hanno cercato di prestare le prime cure ma le condizioni dell’uomo devono essere parse immediatamente disperate e di lì ha poco ne è stato dichiarato il decesso. Aveva 69 anni e si chiamava Carlo Turconi.
In via Cascina Selva operano anche i vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia di Varese che sono chiamati a ricostruire l’esatta dinamica dei fatti di questo incidente dall’esito mortale insieme alla polizia locale di Besozzo. Sul posto allertati anche gli ispettori di ATS Insubria.

TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
trattore senza arco ROPS di protezione? ce ne sono tantissimi, ma tantissimi così in tutta Italia. purtroppo è un caso tutt’altro che raro che piccoli agricoltori lavorando in contesti collinari sfidano pendenze eccessive, si ribaltano e si fanno molto male sotto al peso del trattore senza arco di protezione. più di uno ci perdono la vita…