“Casa dello spaccio” di Induno Olona, 3 anni di condanna per droga
Il padrone di casa del gruppo dedito alle sostanze giudicato con rito abbreviato. Il secondo uomo ha patteggiato, processo per la ragazza

Il blitz nella casa dello spaccio a Induno Olona nello scorso maggio: un quantitativo limitato di droghe trovate dai carabinieri che secondo i legali servivano prevalentemente alla sopravvivenza dei tre, tutti tossicodipendenti, fra cui il padrone di casa e una coppia di giovani ospitati.
Ma, dopo le manette, tre diverse strade processuali: uno dei tre patteggia a 4 anni e 4 mesi (avvocato Luca Carignola), il padrone di casa viene condannato oggi in abbreviato a 3 anni (avvocato Alberto Zanzi), mentre la ragazza è stata rinviata a giudizio: finirà davanti al giudice difesa dall’avvocato Corrado Viazzo. L’accesso dei carabinieri nella casa dove si sono svolti i fatti, è avvenuto il 17 maggio del 2023. I militari hanno operato sulla base di fonti confidenziali che riferivano che all’interno della casa era attiva una particolare attività di spaccio.
Nel corso dell’attività investigativa sono stati sequestrati anche diversi telefoni dai quali sono uscite utenze telefoniche attraverso le quali i tre – questa è l’accusa -avrebbero anche spacciato. Tuttavia i quantitativi di principio attivo trovato all’interno delle sostanze sequestrate dai carabinieri che sono Mdma, cocaina ed eroina, era molto basso. Di conseguenza per il procedimento con rito abbreviato è stato invocato il “quinto comma” della legge del 1990 sugli stupefacenti, che consente uno sconto di pena nei casi in cui lo spaccio è di minore entità (una valutazione che rimane a discrezione del giudice).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.