Elisa Balsamo si riprende il trono del Trofeo Binda di Cittiglio
Secondo successo per la piemontese che bissa lo sprint regale del 2022 e batte l'iridata Kopecki. Quarta vittoria di fila per la Lidl-Trek
Ancora lei, due anni dopo, con una piccola ma sostanziale differenza. Elisa Balsamo conquista per la seconda volta il “Trofeo Binda”, e dopo averlo vinto con addosso la maglia di campionessa del mondo (era il 2022) questa volta se lo aggiudica battendo – sulla retta di via Valcuvia – proprio la maglia iridata in carica, la belga Lotte Kopecky.
A Cittiglio è ancora festa azzurra, quindi, ed è ancora festa per la Lidl-Trek, lo squadrone americano (ma con una bella fetta di Italia nell’organizzazione e in sella) che è al quarto successo consecutivo dopo quelli di Longo Borghini, della stessa Balsamo (fino a quel punto il team era la Trek Segafredo) e di Van Anrooij. Un dominio che era stato ipotizzato alla viglia e che si è concretizzato grazie alla volata imperiale della 26enne cuneese che su questo genere di arrivi ha davvero poche rivali.
Il “vantaggio” sfruttato da Balsamo – affiancato alle sue qualità agonistiche – è che la corsa alla fine è rimasta “chiusa” per quanto riguarda le migliori. Azioni, in solitaria, ce ne sono state diverse così come tentativi di strappo in testa al plotone, in salita (verso Orino soprattutto) e in discesa perché la picchiata tra il GPM e Gemonio è tecnica, veloce e insidiosa. Ma la marcatura tra le migliori e il lavoro delle squadre – per quanto ridotte nell’ultimo giro – ha evitato di rivedere un arrivo in solitaria come quello di dodici mesi fa.
E allora, tutte in volata con Balsamo che ha saputo interpretare al meglio il traguardo di Cittiglio: inutile sparare subito tutte le cartucce su quella retta lunga e in salita. La piemontese ha dato la stoccata al momento giusto mettendo luce tra sé e l’iridata Kopecki, ultima speranza per un team SD-Work che ci ha provato a lungo, anche mandando in avanscoperta l’altra capitana Niamh Fischer-Black.
Terzo posto, meritatissimo, del podio per l’olandese Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) che aveva anche cercato l’azione in solitaria, memore di certe imprese che a Cittiglio in passato erano riuscite eccome. L’ordine d’arrivo del 25° Binda è di quelli che rendono onore all’impegno della Cycling Sport Promotion di Mario Minervino: quarta l’altra azzurra Soraya Paladin (Canyon-Sram), quinta la britannica Pfeiffer Georgi (Dsm) che non è riuscita a bissare l’impresa mattutina della giovane connazionale Wolff.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.