
Fabio Montagnoli si ricandida. “In cinque anni 7 milioni di fondi ottenuti per opere ad Arsago Seprio”
Inaugurato il point in via Matteotti. Il sindaco uscente rivendica i finanziamenti ottenuti e la compatezza del gruppo in amministrazione: "Mai un dissapore"

Fabio Montagnoli si ricandida a sindaco di Arsago Seprio. E lo fa con la sua squadra e nel segno della continuità.
La ricandidatura è in qualche modo scontato, essendo Montagnoli al primo mandato, ma di questi tempi non è neppure scontato (capita, infatti, che ci siano sindaci che si tirano indietro dopo cinque anni).

L’occasione per raccontare risultati e prospettive future è stata l’inaugurazione del point elettorale, aperto in via Matteotti, nel cuore del paese.
Il sindaco ha ricordato innanzitutto i «7,5 milioni di finanziamenti esterni» ottenuti per opere in paese, «il Comune avrà a carico un solo mutuo da 500mila euro». Sarà una sfida importante portare avanti tanti interventi, riassunti anche in un “planner” appeso dentro al locale del point elettorale. «Abbiamo idee e progetti anche per il museo, abbiamo ospitato poche settimane fa l’assessore alla cultura Caruso».
Nel ripercorrere i cinque anni di amministrazione, Montagnoli ha rivendicato di esser stato «sempre a contatto con cittadinanza, nessuno ad Arsago fa anticamera, si risponde anche sui social, anche sui problemi della raccolta rifiuti che sappiamo essere tema delicato». Ha ricordato il rapporto con il volontariato e la sua disponibilità ad essere anche sindaco-operaio, per così dire.

E i prossimi anni? Montagnoli vuole «proseguire» sulla rotta tracciata, «portare a conclusione opere, poi investiremo su nuove idee e implementazioni».
Con una squadra giudicata ben assemblata e che verrà proposta con poche novità: «In cinque anni mai dissapori all’interno, abbiamo avuto discussioni sul piano tecnico. Il gruppo di consiglieri è sempre stato ben informato. Gli assessori verranno confermati quasi tutti» ha anticipato il primo cittadino, con metafora calcistica: «Se hai una squadra di giocatori forti non è che li vendi tutti»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.