Francesco Chiapperini e le sue “Transmigration” sul palco di Varese Vive
Sul palco ben otto jazzisti di rango. L'appuntamento è per domenica 3 marzo alle 18 nella sede di Via San Francesco 26 a Varese

Dopo il grande successo del concerto del quartetto guidato da Mauro Brunini e Simone Locarni, la stagione musicale del 67 Jazz Club Varese, in collaborazione con Varese Vive, propone domenica 3 marzo un interessantissimo appuntamento con l’ensemble di Francesco Chiapperini che nell’occasione presenterà il suo ultimo CD, realizzato per Splasch Records, che si intitola “Transmigration”.
Ad accompagnare il leader, che suona sax baritono, clarinetto basso e flauto, sono alcuni nomi davvero d’eccellenza del jazz italiano: Vito Emanuele Galante alla tromba, Mario Mariotti alla cornetta, Andrea Ciceri al sax alto e soprano, Daniele Cavallanti al sax tenore, Alberto Zanini alla chitarra, Simone Quatrana al pianoforte, Luca Pissavini al contrabbasso e Stefano Grasso alla batteria.
La possibilità di ascoltare un gruppo così numeroso non è molto frequente, inoltre la proposta di Francesco Chiapperini e dei suoi illustri compagni d’avventura (dichiaratamente ispirata al lavoro del sassofonista britannico John Surman) si annuncia emotivamente assai stimolante, sospesa tra il rigore della composizione e la libertà dell’improvvisazione esaltata dalla bravura dei solisti.
“Transmigration” è stato registrato alla fine del 2021 alla “Scighera” di Milano ma il CD è uscito solo qualche mese fa, rivelandosi tra i prodotti discografici più originali e suggestivi del 2023.
Il concerto si terrà domenica 3 marzo alle ore 18 nella sede di Varese Vive, in via San Francesco d’Assisi 26 a Varese. Ingresso 10 euro (gradita la prenotazione al numero 335-8208969).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.