Sesto Calende celebra l’acqua con la mostra di Alessandro Puccia e una conferenza
Sul lungofiume l'esposizione artistica che celebra l'acqua attraverso la fotografia sarà in mostra dal 22 marzo al 28 aprile, in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua

Anche Sesto Calende si unisce alle celebrazioni dell’acqua. Da venerdì 22 marzo la città bagnata sia dal Lago Maggiore che dal fiume Ticino ospiterà Riflessi, la nuova installazione di Alessandro Puccia, «artista italiano che trasmette attraverso la fotografia il linguaggio dell’acqua».
L’opera di Puccia sarà a Sesto Calende in occasione della Giornata mondiale dell’acqua 2024, un appuntamento istituito nel 1992 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per «riflettere sull’importanza vitale dell’acqua dolce e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche». Il progetto è a cura di Giulia Pozzi ed è stato realizzato in collaborazione con la città e il suo assessorato alla cultura, l’iniziativa gode del patrocinio della Provincia di Varese, del FAI Varese e del FAI Novara e della sezione locale di Legambiente.
Da venerdì 22 marzo fino al 28 aprile Riflessi sarà visibile sul lungofiume, vicino all’InfoPoint, ospitate nelle bacheche di Viale Italia: gli scatti di Puccia rappresentano gocce d’acqua congelata e osservata al microscopio, fotografata e poi ingrandita così da osservare e comprendere il messaggio più profondo.
L’inaugurazione sarà lunedì 25 marzo alle ore 20:45 nella sala consiliare del municipio con la conferenza dal titolo Acqua e pace a cura della professoressa Angela Boggero, ricercatrice presso il CNR di Verbania.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.