Sono 38 i nuovi allievi della Scuola della Polizia cantonale a Giubiasco, oggi la prima campanella
Il percorso formativo prevede un primo anno quale aspirante presso la Scuola di polizia del V circondario d'esame e un secondo anno in qualità di gendarme, ispettore e agente in formazione nei Corpi di appartenenza
Questa mattina alle 8 a Giubiasco ha preso il via la Scuola di polizia del V circondario d’esame del Canton Ticino. Il direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi, il capo della Sezione formazione capitano Christophe Cerinotti, e il direttore del Centro formazione di polizia Andrea Pronzini, hanno accolto i nuovi e le nuove aspiranti.
La Polizia cantonale ha ammesso alla scuola 17 nuovi aspiranti gendarmi (14 uomini e 3 donne) e 4 aspiranti ispettori (2 uomini e 2 donne). Frequenteranno la scuola anche 9 aspiranti delle Polizie comunali (6 uomini e 3 donne), un aspirante della Polizia militare , e 7 aspiranti agenti della Polizia cantonale dei Grigioni (7 uomini).
Il percorso formativo che conduce all’esame per il conseguimento dell’attestato professionale federale di agente di polizia prevede un primo anno quale aspirante presso la Scuola di polizia del V circondario d’esame e un secondo anno in qualità di gendarme, ispettore e agente in formazione nei Corpi di appartenenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.