Quattro giudici e un magistrato del Tribunale di Busto Arsizio bloccati dalla neve sull’Himalaya
Momenti di apprensione per il gruppo partito per una vacanza una settimana fa e sarebbero dovuti rientrare nei giorni scorsi. Da quanto appreso stanno bene e sono stati ospitati in strutture della zona

Ci sono stati momenti di seria preoccupazione per cinque, tra giudici e magistrati del Tribunale di Busto Arsizio e un notaio, partiti per un viaggio nella regione indiana dell’Himachal Pradesh nelle scorse settimane, al confine con il Pakistan e proprio a ridosso della catena montuosa dell’Himalaya.
I cinque, che sarebbero dovuti rientrare nei giorni scorsi, sono stati sorpresi insieme ad altri 76 turisti, dal grave maltempo che ha interessato la zona e sono rimasti bloccati a causa delle intense precipitazioni nevose che hanno bloccato le strade e delle valanghe.
I turisti bloccati a Kaza (un paese a 3800 metri d’altezza, nella foto di Sumita Roy Dutta) sono stati ospitati in vari hotel, pensioni e famiglie ospitanti a Lahaul e Spiti. A causa delle forti nevicate nella valle dello Spiti, la fornitura di energia elettrica e il sistema di telecomunicazione sono stati interrotti in diversi luoghi.
A causa dei problemi ai sistemi di telecomunicazione è difficile contattarli ma le famiglie sono state contattate e sono state informate che tutti i turisti sono al sicuro.
Le autorità hanno fatto sapere che il lavoro di sgombero stradale è stato avviato dalla Borders Road Organization (BRO) e dal Dipartimento statale dei lavori pubblici (PWD). Potrebbe volerci molto tempo per aprire la strada.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.