Concertone del Primo Maggio a Roma, tutti gli artisti sul palco
Torna la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil che quest'anno sarà al Circo Massimo con moltissimi nomi della musica italiana

Annunciati gli artisti che saliranno sul palco del Primo Maggio di Roma e per l’edizione 2024 la prima novità è il cambio location: quest’anno la grande manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil si terrà al Circo Massimo, al posto della tradizionale piazza San Giovanni dove sono in corso dei lavori. Condurrà il festival la coppia artistica Noemi e Ermal Meta, con opening di BigMama a partire dalle ore 13:15.
(Foto sopra di repertorio)
I nomi del Concertone 2024 di Roma
Achille Lauro, La Rappresentante di Lista, Colapesce Dimartino, Malika Ayane, Dargen D’Amico, Rose Villain, Piero Pelù, Coez & Frah Quintale, Leo Gassmann, Morgan, Ultimo, Mahmood, Tananai, i Negramaro, Ariete, la rapper Alda e Anna Castiglia, Caffelatte & Giuze, chiamamifaro, Cor Veleno, Cosmo , Ditonellapiaga, Ex Otago, La Municipal, Lina Simons, Maria Antonietta e Colombre, Mazzariello, Mille, Motta, Olly, Rosa Linn, Rose Villain, Piotta, Santi Francesi, Stefano Massini e Paolo Jannacci, Teseghella, Tripolare, Tropico Uzi Lvke, Vale LP, i Bloom, progetto nato da un’idea di Giusy Ferreri e Max Zanotti, il quale ha poi coinvolto Roberta Raschellà e Alessandro Ducoli.
Opening alle 13.15 con Albe, Cioffi, Diego Lazzari e Nashley, Etta, Gaudiano e Irbis. Come ogni anno si esibiranno sul palco del Concerto del Primo Maggio anche i 3 artisti vincitori del Contest 1MNEXT: Atarde (Ancona), Giglio (Torino) e Moomari (Roma). Uno dei 3 sarà scelto dalla Direzione Artistica dell’evento e premiato durante la diretta Tv quale vincitore assoluto di 1MNEXT 2024.
“Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale” è lo slogan che Cgil, Cisl e Uil hanno scelto per la Festa dei Lavoratori 2024. Come sempre, il concerto sarà trasmesso in diretta Tv.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.