Freddo e neve ma sul 25 aprile potrebbe splendere il sole
La bassa pressione proveniente dal Nord Europa dovrebbe transitare tra oggi e domani. Una piccola finestra di bel tempo per il giorno della Liberazione poi torna il freddo

L’ironia sui social si spreca: alberi di Natale, selfie di gente vestita come a Baselga di Pinè, foto di neve che sembrano scattate a novembre e invece siamo al 23 aprile (la Forcora nella foto di Alberto Capoferri).
Insomma, un “Generale Inverno” che si è rifiutato di andare in pensione. Scherzi a parte, il freddo era stato annunciato nei giorni scorsi ed è arrivato. Tutti gli esperti di meteo ci avevano avvertito: non fatevi ingannare dai 29 gradi di metà aprile perché tra qualche giorno dal Nord Europa arriverà la bassa pressione che porterà gelo e anche un po’ di neve a bassa quota. E così è stato.
Ma adesso che cosa succederà? Il Centro Geofisico Prealpino spiega che oggi, martedì 23 aprile, il cielo sarà ancora molto nuvoloso o coperto con piogge intermittenti, in attenuazione in serata. Clima fresco, temperature al di sotto della norma stagionale. Neve oltre 1000 metri.
Domani mercoledì 24 aprile 2024 avremo un miglioramento del tempo: soleggiato e ventilato da Nord sulle Prealpi e pianura occidentale ma ancora passaggi nuvolosi su Veneto e Lombardia orientale con residue piogge al mattino e qualche rovescio pomeridiano lungo le Orobie. Nuvole e neve portata dal vento anche lungo le Alpi di confine. Temperature massime in rialzo.
Giovedì 25 aprile 2024 termometro ancora in salta ma le massime si aggireranno attorno ai 16 gradi e al mattino sarà fresco. Abbastanza soleggiato con qualche annuvolamento irregolare. Insomma la grigliata è possibile ma con la giacca a vento a portata di mano. Il fine settimana però si annuncia ancora freddo, anche se è presto per dirlo con certezza. Per avere un clima decisamente più caldo dovremo aspettare i primi di maggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.