Gli studenti della scuola Prandina all’incontro su libertà e partecipazione ai Molini Marzoli
Mercoledì 24 aprile i ragazzi della scuola media rifletteranno sui valori di libertà e opposizione alla guerra con “Libertà è partecipazione: impressioni di un partigiano”. Alla “Tommaseo” la telefonata del Presidente Mattarella

In occasione del settantanovesimo Anniversario della Liberazione d’Italia, il Comune di Busto Arsizio ha organizzato un incontro insieme alla scuola secondaria di primo grado “Fabrizio Prandina” per approfondire e riflettere sul tema dei valori universali di libertà e opposizione alla guerra.
L’evento dal titolo “Libertà è partecipazione: impressioni di un partigiano” si terrà mercoledì 24 aprile dalle ore 10.00 ai Mulini Marzoli in Sala Tramogge a Busto Arsizio e vi parteciperanno gli alunni delle classi terze della scuola secondaria accompagnati dai loro insegnanti.
L’appuntamento prevede il confronto con esperti e testimoni: parleranno l’avvocato Liberto Losa, presidente dell’ANPI di Busto Arsizio, il capo scout e architetto Carlo Valentini e il signor Umberto di Donato, fondatore e Direttore del Museo della Macchina da Scrivere della Città Metropolitana di Milano, che illustrerà il manoscritto da lui ritrovato e pubblicato con il titolo “Impressioni: Sentimenti di un partigiano”.
Telefonata a sorpresa, invece, alla scuola primaria “Nicolò Tommaseo”, dello stesso comprensivo, da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La segreteria dell’Ufficio di Segreteria del Capo dello Stato ha infatti chiamato a nome e per conto di Mattarella l’istituto, che ha subito passato la comunicazione al Dirigente Scolastico Cristina Parisini.
Il motivo di questa chiamata risale ad un’attività svolta dalle classi quarte della scuola primaria il 17 marzo scorso in occasione della Giornata dell’Unità nazionale.
Gli alunni hanno scritto tutti insieme una lettera con allegati disegni e firme indirizzandola al Presidente Mattarella, ringraziandolo per il suo lavoro e facendogli auguri pasquali.
La lettera, inviata al Quirinale e giunta a destinazione, è stata apprezzata dal Presidente che ha deciso di chiamare e ringraziare gli studenti e tutto l’istituto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.