Immondizia, televisori e una tenda di spacciatori: a Castiglione Olona i volontari ripuliscono il parco Rto
Tanti partecipanti per la Giornata del verde pulito promossa dall'Amministrazione comunale, che sabato pomeriggio ha chiamato a raccolta cittadini e volontari per dare una ripulita nella zona del Piccolo Stelvio e alla salita della Colombera
Tante persone al lavoro e tantissima immondizia raccolta. E’ stata un successo la Giornata del verde pulito promossa dall’Amministrazione comunale di Castiglione Olona, che sabato pomeriggio ha chiamato a raccolta cittadini e volontari per dare una ripulita nella zona del Piccolo Stelvio e alla salita della Colombera, aree che rientrano nel Parco Rto.
I tanti volontari, muniti di stivali, guanti e sacchi per la raccolta dei rifiuti, si sono suddivisi in due gruppi e hanno raccolto tantissima immondizia abbandonata ai lati delle strade e nel bosco: dalle classiche bottiglie di birra, ad assi da stiro fino a televisori. È stata smantellata anche una tenda dello spaccio che si trovava nel bosco.
«Un grazie particolare alla Protezione civile, alla Polizia locale e alle Gev – Guardie ecologiche volontarie del Parco che hanno coadiuvato e supportato le operazioni – dicono gli amministratori castiglionesi – Un ringraziamento anche al comitato di quartiere di Gornate Olona e di Caronno Corbellaro che, a fine operazione, ha offerto un buonissimo rinfresco a tutti i partecipanti al lavatoio di Caronno Corbellaro. L’Amministrazione comunale ringrazia inoltre tutti i cittadini che hanno partecipato contribuendo alla riuscita di questa significativa iniziativa».
L’obiettivo dell’iniziativa, oltre alla rimozione dei rifiuti, era anche quello di sensibilizzare tutta la cittadinanza sull’incivile abitudine di abbandonare i rifiuti nei boschi e nelle aree verdi.

TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne














Ma come abbiamo fatto a ridurci così. Come possiamo accettare la deturpazione del nostro territorio in un modo così odioso.
Un grande grazie ai cittadini che non mollano e si impegnano per un futuro migliore…anche se è durissima e non se ne vede una via di uscita.