Prelevava soldi dal conto di un pensionato ridotto a vivere in macchina: condannata a Varese
Un anno di reclusione e 300 euro di multa per “indebito utilizzo di carte di credito”. L’anziano nel frattempo è deceduto

Una storia di dolore sicuro, e anche di bassa umanità se confermata per via definitiva nei gradi di giudizio previsti dalla legge: sottrarre soldi ad un pensionato che vive in auto, lasciarlo senza un euro, approfittare della sua personale difficoltà.
È quanto viene contestato ad una sessantenne condannata oggi, mercoledì 3 aprile a Varese per utilizzo “indebito di carta di credito”, a un anno di reclusione e 300 euro di multa. La donna finì in carcere nel 2018 dopo indagini lampo dei carabinieri di Azzate che la colsero sul fatto mentre prelevava al bancomat (dopo l’arresto venne rimessa in libertà).
L’accusa riguardava proprio i prelievi che l’amica del pensionato faceva, solitamente in due diverse tranches, da 600 euro, uno a distanza di pochi giorni dall’altro e che prosciugavano il conto corrente del pensionato ottantenne, nel frattempo deceduto. La storia incomincia quando la vittima, che viveva in auto nei pressi della stazione, incontra un amico avvocato a cui racconta la sua storia e viene convinto a sporgere denuncia ai carabinieri.
La vittima e l’imputata si conoscevano e secondo l’accusa la donna aveva fatto credere all’anziano che i suoi soldi erano bloccati in Posta, ma ogni mese sparivano dal conto dell’uomo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.