A Cairate s’inizia a sentire aria di Fulgor Run
C'è curiosità per la nuova edizione della corsa e camminata podistica. C'è una piccola novità sul percorso e nel frattempo si prepara la grande macchina organizzativa, per il giorno di festa del 1° giugno

C’è già attesa, in valle Olona: da qualche settimana in paese si parla e si discute di quando si terrà la Fulgor Run, quali saranno i percorsi e quali le novità.
È questo il periodo dell’anno in cui Cairate vive il suo personale “Sabato del Villaggio”, durante il quale pare che tutta la popolazione si stia preparando al grande evento.
Un evento decisamente aggregante e coinvolgente, se si pensa che la sua preparazione e organizzazione impiega in maniera diretta circa 200 persone, ciascuno con la propria mansione. Tantissime in un paese relativamente piccolo. Così tante che, per l’appunto, pare che tutta la popolazione sia in frenetica attività preparatoria, in ciò richiamando l’operosità delle formiche simbolo dell’evento.
La nona edizione della Fulgor Run che si terrà sabato 1 giugno, con partenza alle 18:30, come sempre dal Ponte di Cairate, dal quale si snoderanno i due ormai noti percorsi, da 11km e da 5km.
Unica piccola ma significativa novità sui tracciati sarà il passaggio dal Giardino delle Badesse, la nuova ed elegante piazza antistante il Monastero. Musica lungo il percorso, ricchi e caratteristici ristori, e una festa che continuerà in oratorio, ben oltre la linea del traguardo e ben oltre il calar del sole.
Confermata l’iniziativa per cui ciascuno dei tre asili comunali riceverà 10 centesimi per ogni iscritto alla gara, mentre un’altra gran parte del ricavato verrà destinata ad AIL e CUAMM-Medici per l’Africa.
Gli organizzatori salutarono la scorsa Fulgor Run 2023 dicendo che era stata “l’edizione migliore di sempre… fino alla prossima!”. Appuntamento dunque a sabato 1 giugno per scoprire se sarà davvero così.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.