Affitti agevolati per le start-up all’Insubrias BioPark di Gerenzano. Al via la selezione
È la proposta della Fondazione Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita, gestore del parco scientifico e tecnologico di Gerenzano, rivolta alle giovani imprese desiderose di avere a disposizione uffici e laboratori a condizioni particolarmente vantaggiose
Un affitto a canone zero per il primo anno e al 50% per il secondo anno del contratto di locazione. È la proposta della Fondazione Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita, gestore dell’Insubrias BioPark di Gerenzano, rivolta alle giovani imprese desiderose di avere a disposizione uffici e laboratori a condizioni particolarmente vantaggiose.
Galleria fotografica
Da giovedì 30 maggio è infatti aperta la selezione di start-up nel settore dell’innovazione e delle discipline della scienza della vita che potranno usufruire della locazione di uffici e laboratori ad un canone pari a zero per il primo anno, al 50% per il secondo anno di contratto di locazione e a 100 euro al metro quadro dal terzo anno in poi.
A presentare l’iniziativa, nella mattinata di giovedì 30 maggio, il presidente della fondazione Salvatore Leggio insieme al direttore Andrea Gambini. «Visti gli spazi che abbiamo a disposizione, circa 2000 metri quadrati per laboratori e uffici, abbiamo pensato di dare un’opportunità alle start-up di godere di una location che consenta loro di fruire di condizioni particolarmente vantaggiose» ha dichiarato il presidente Leggio. «Già 12 imprese impegnate nel settore della ricerca affittano i nostri spazi, dotati anche di mensa e una segreteria comune».
Obiettivo del progetto è quello di promuovere e incentivare la ricerca medico-scientifica, sostenendo iniziative per lo sviluppo delle biotecnologie che riguardano il campo delle scienze della vita, la salvaguardia della salute dell’uomo e le biotecnologie industriali.
Gli uffici saranno dati in locazione all’interno dell’Insubrias BioPark di Gerenzano, l’ottavo parco scientifico tecnologico e incubatore di imprese in Italia nel settore biotech. Il parco si estende su una superficie di 52.000 metri quadrati, di cui 15.000 dedicati a uffici e laboratori di chimica, biologia e microbiologia.
I SERVIZI OFFERTI
Alle imprese incubate e alle start-up l’Insubrias BioPark offre spazi idonei per insediare i più tecnologici laboratori di ricerca e sviluppo, accanto a moderni e funzionali uffici. Nelle aree comuni sono a disposizione sala convention, sale riunioni di diverse dimensioni, una mensa interna, un servizio reception.
COME AVANZARE LA CANDIDATURA
Per avanzare la propria candidatura, le start-up interessate dovranno contattare via e-mail o telefono il servizio di reception della fondazione a info@ricercaperlavita.it o 02.964.741 (https://www.ricercaperlavita.it/startup-recruiting-2024/).
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.