
Enzo Grieco svela il programma e la sua squadra candidata alle elezioni di Ternate
Sociale, ambiente e lavori pubblici tra i punti centrali del programma di ViviTernate

Enzo Grieco, candidato sindaco col sostegno della lista ViviTernate, ha presentato i membri della sua squadra e il programma elettorale con cui si presenterà alle prossime elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno.

I candidati di ViviTernate
La lista di Grieco è composta da diversi volti nuovi ma anche da persone note in paese, sia per la loro attività amministrativa che per il loro impegno in ambito sociale. I membri di ViviTernate sono: Arianna Baldracchi, Giovanna Marini, Maria Teresa Longobucco, Fabrizio Matteo Delsignore, Ivan Bubula, Patrick Tayoun, Rocco Lardo, Francesco Mazzotta, Edoardo Raschellà e Luigi Visinoni.
Il programma
Tra i punti principali del programma vi sono le tematiche sociali: con interventi a supporto delle persone e delle famiglie in difficoltà; servizi a supporto di asili e scuole; organizzazione di screening gratuiti per favorire la prevenzione di problemi di salute e il proseguimento della collaborazione con le tante realtà di volontariato del paese.
Per quanto riguarda la gestione e la tutela dell’ambiente, le idee principali sono: la creazione di un nuovo percorso lungo il confine del Parco Berrini per gli utilizzatori della pista ciclopedonale; la rivalorizzazione di Villa Leonardi e del suo parco; l’ammodernamento della piattaforma ecologica; la realizzazione di uno spazio dedicato agli animali da compagnia e il potenziamento della raccolta differenziata.
In ambito sicurezza, gli obiettivi sono: potenziare il sistema comunale di videosorveglianza e assumere a tempo determinato due persone con qualifica di “ausiliari del traffico” a controllo della sosta dei veicoli nelle aree comunali maggiormente frequentate d’estate.
Tanti anche i lavori pubblici in programma: la realizzazione di nuovi ambulatori medici con punto prelievo per esami del sangue e delle urine; l’ammodernamento del parcheggio della stazione ferroviaria; l’ampliamento e ammodernamento del cimitero comunale; la realizzazione di una via di collegamento ciclo-pedonabile tra i luoghi principali del paese e la costruzione di due casette dell’acqua, una al piazzale di Via Varese e una in zona Malpaga.
A questi si aggiunge anche la realizzazione di nuovi parcheggi in via Roma con sistema di accessi a pagamento con sbarre automatiche e di un piccolo parcheggio con belvedere nell’area antistante alla Chiesetta di Santa Maria
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.