Il sindaco di Baveno: “La chiusura della ferrovia tra Arona e Domodossola in estate sarà un danno per il territorio e il turismo”
Il sindaco Alessandro Monti e la sua amministrazione esprimono disappunto per una decisione su cui, sostengono, non sono mai stati coinvolti e che rischia di danneggiare tutta la stagione turistica nei comuni coinvolti
«La chiusura della ferrovia tra Arona e Domodossola in estate sarà un danno per il territorio e il turismo». Inizia così la lettera con cui fil sindaco di Baveno Alessandro Monti e l’Amministrazione comunale esprimono il proprio disappunto per l’annunciata chiusura della tratta ferroviaria per interventi di ammodernamento della linea.
«Rete Ferroviaria Italiana ha comunicato ufficialmente solo oggi ai sindaci interessati che la linea ferroviaria Milano – Domodossola sarà chiusa a partire dal 9 giugno fino all’8 settembre per i lavori di potenziamento delle infrastrutture. E’ la prima e unica comunicazione che ho ricevuto da Rfi – dice Monti – e l’avvio dei lavori non è mai stata oggetto di interlocuzioni con noi sindaci. Se ci fosse stato un minimo di confronto avremmo chiesto se i lavori potevano essere spostati in un periodo diverso da quello di punta dell’affluenza turistica, che vede Baveno con oltre 600 mila presenze tutte concentrate in questi mesi. Questa chiusura di tre mesi in piena stagione è un danno al nostro territorio, anche in considerazione del fatto che l’autostrada e la superstrada verso il Sempione sono interessati da cantieri, lavori, restringimenti e chiusure aggiungendo maggiori difficoltà per chi vuole raggiungere il nostro territorio».
«Capiamo che i lavori sul sistema Ertms, sistema tecnologico oggi presente sulle linee Alta Velocità, ha lo scopo di gestire il traffico ferroviario e la sua realizzazione innalzerà il livello tecnologico e, dunque, di affidabilità e performance delle linee, ma sarebbe stato logico costruire percorsi condivisi con il territorio – conclude il sindaco di Baveno – Anche per sapere come saranno organizzate le corse sostitutive di bus tra Arona e Domodossola e, come garantire al meglio il servizio nelle fermate sulla tratta interrotta».
Dal 9 giugno scatta lo stop ai treni per tre mesi sul Lago Maggiore tra Arona e Stresa
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.