In campo per la legalità, allo stadio di Varese la partita tra magistrati e forze dell’ordine
Il primo appuntamento è per giovedì 23 maggio, nel trentaduesimo anniversario della strage di Capaci. Sabato 25 maggio l'incontro con gli studenti e la triangolare di calcio tra Nazionale Italiana Magistrati, Avvocati Varese e Team interforze

In occasione della Giornata della legalità che ricorre il 23 maggio, Varese ospita tre momenti per ricordare le vittime di tutte le mafie e rendere omaggio al lavoro di contrasto alla mafia svolto da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Tra questi, sabato 25 maggio, alle 15.30 allo Stadio di Varese, ci sarà la triangolare di calcio tra Nazionale Italiana Magistrati, Avvocati Varese e Team interforze: un evento aperto a tutti con finalità sociali e benefiche: l’intero ricavato della giornata sarà infatti devoluto all’associazione Eleonora Cocchia Vivere a Colori e alla Fondazione Giacomo Ascoli. All’evento parteciperanno Max Laudadio e Thomas Incontri.
“Per il terzo anno consecutivo la Nazionale Italiana Magistrati, nel 32° anniversario della strage di Capaci – spiega Lorenzo Della Palma dell’Associazione Nazionale Magistrati – porta a Varese il proprio messaggio di Legalità, arricchito dall’esperienza dei propri componenti. Il vivace confronto con i ragazzi delle scuole superiori varesine sta diventando una tradizione ricca di significato, in grado di condurci a riflettere, partendo dalle figure di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, su come sia possibile per i giovani vivere oggi nella legalità. Aspettiamo curiosi le domande dei ragazzi, che sovente ci consentono di riflettere sul nostro essere magistrati e di migliorarci, con la speranza di donare loro un piccolo seme di riflessione e conoscenza. A seguire, una rinnovata “festa sportiva della legalità” allo stadio Ossola, con tutti coloro che ogni giorno lavorano per tenere vivo il messaggio di Falcone e Borsellino: magistrati, avvocati e forze dell’ordine”.
Al mattino di sabato 25 maggio, alle ore 10, nello spazio della tensostruttura dei Giardini Estensi ci sarà il momento di confronto rivolto a studenti e studentesse degli istituti superiori cittadini, che potranno dibattere direttamente con alcuni esponenti della magistratura sui temi della giustizia, legalità e lotta alla mafia.
Il primo appuntamento è invece per giovedì 23 maggio, nel trentaduesimo anniversario della strage di Capaci in cui morì Giovanni Falcone insieme alla magistrata e moglie Francesca Morvillo, con gli uomini della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani. Il momento commemorativo è alle ore 17.30 all’esterno del Tribunale di Varese in piazza Cacciatori delle Alpi, nel punto in cui sono stati posizionati l’ulivo e la targa dedicati a Falcone e Paolo Borsellino, uomini simbolo della legalità e della lotta alla mafia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.