In un videclip il coro dei bimbi della Valcuvia dedicato a tutte le mamme del mondo
Il tema della maternità viene trattato con estrema delicatezza: il filmato è stato presentato a Germignaga in teatro, mentre ieri, domenica, è stato presentato anche a Treviglio
«Questa notte ho sognato che non ero ancora nato» confida il protagonista di questa canzone. Un sogno, un’immaginazione messa in scena dai bimbi della valcuvia che in un videoclip hanno voluto salutare tutte le mamme del Mondo.
«Come sarai, mamma? Avrai gli occhi neri oppure azzurri? Se tu lo vorrai, il primo viso che vedrò sarà il tuo», dice il testo della canzone che supera i confini della provincia di Varese e conquista anche altre città: sabato scorso il video è stato presentato a Germignaga in teatro, mentre ieri, domenica, è stato presentato anche a Treviglio in occasione della Festa della Mamma, con 200 coristi sul palco di Piazza Setti
Si tratta di un breve (3 minuti) videoclip “Questa notte ho sognato”, dedicato all’amore tra madre e figlio fin da prima della nascita.
E’ un forte inno alla maternità, alla vita, che i giovanissimi coristi dei Piccoli Cori Valcuvia (Azzio, Varese) rendono davvero credibile e irrinunciabile.

Il tema della maternità viene trattato con estrema delicatezza, sottolineando la gratuità commovente dell’Amore tra madre e figlio ben prima della nascita.
Interpretata dai Piccoli Cori Valcuvia, scritta da Margherita Gianola con l’arrangiamento orchestrale del grande Lodovico Saccol, per la regia di Cactus Production, è stata prodotta da Associazione Culturale Valcuvia in occasione della Festa della Mamma 2024.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.