La guerra nelle opere di Fausto Bianchi e Marita Viola
La mostra racconta la quotidianità dei civili stravolti dall’evento bellico. Affianca i due artisti Marco Manfredini, volontario di Medici senza Frontiere

La Libreria Ubik di Varese presenta da mercoledì 8 maggio alle ore 18:00 la mostra di opere che Fausto Bianchi ha creato spinto dalla drammaticità del moltiplicarsi dei teatri di guerra. L’artista ha raccontato la quotidianità dei civili stravolti dall’evento bellico e lo ha fatto con l’ urgenza di opporre alla guerra un linguaggio di pace. Le opere hanno generato in Marita Viola piccole storie di intimità violate, di desideri interrotti, di progetti mai conclusi. L’incontro tra i due linguaggi artistici vorrebbe contribuire alla costruzione di una maggiore consapevolezza di quali siano le reali conseguenze della guerra per le popolazioni civili che ne pagano il prezzo.
Ciò che ha mosso gli artisti, Fausto Bianchi e Marita Viola, è la convinzione che costruire la pace sia un incessante lavoro di sensibilizzazione per rifiutare e combattere gli orrori dei conflitti e per rendere inaccettabile la guerra come strumento di risoluzione delle controversie tra stati. E in tempo di guerra creare interesse è il modo più potente di opporsi alla guerra. Affianca i due artisti Marco Manfredini, volontario di Medici senza Frontiere, organizzazione non governativa che dal 1971 opera nei teatri di guerra per assistere e curare le vittime dei tanti conflitti bellici.
La mostra sarà visitabile fino al 7 giugno 2024.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.