L’ex vicesindaco Gianni Mariotto guida a Monvalle la lista Fare Futuro
La civica punta sull'esperienza e le competenze. Politiche sociali, servizi e gestione del territorio le priorità del gruppo

È Gianni Mariotto il candidato sindaco che guida la lista Monvalle Fare Futuro. La civica, che ha mosso i primi passi ufficiali in vista delle elezioni amministrative, è nata «dalla volontà di condividere un progetto che ha come scopo il benessere collettivo, da parte di un gruppo di persone già inserite nel contesto amministrativo pubblico del Comune di Monvalle, a cui si sono aggiunte nuove figure, a loro volta impegnate in attività di volontariato presenti in paese».
«Le nostre esperienze professionali e l’insieme delle competenze maturate – si legge nelle presentazione – saranno poste al servizio della comunità, per assicurare il massimo impegno nella gestione della “cosa comune”. Vogliamo caratterizzarci per la disponibilità all’ascolto delle esigenze dei cittadini, con una particolare attenzione per gli anziani, i giovani e tutte le tematiche sociali che negli ultimi anni hanno assunto maggiore rilevanza. Il nome della lista interpreta proprio questa nostra volontà: mettere in azione le conoscenze per agire nel presente e porre le basi del futuro. Siamo consapevoli che in questo periodo storico non ci siano soluzioni facili da trovare alle problematiche che si presentano nella gestione dell’amministrazione comunale ma riteniamo di avere il giusto grado di responsabilità per affrontarle».
Classe 1963, Gianni Mariotto, vanta una lunga esperienza nell’ambito dell’amministrazione locale. Ex funzionario di un istituto di credito è stato anche vicesindaco fino al 2019 ed è molto conosciuto in paese. Lo sostengono, come candidati consiglieri: Rossana Brescia, Elisa Lungarella, Jacopo Mariotto, Ivano Mazzocchi, Patrizio Strambi, Vincenzo Tolomeo e Pietro Vavassori.
«Abbiamo stilato un programma che tocca aspetti diversi dal bilancio alla comunicazione e all’associazionismo, aspetto fondamentale per la nostra comunità – spiega il candidato -. Tra le nostre priorità, abbiamo individuato una serie di interventi dedicati a garantire e potenziare i servizi ai cittadini e le politiche sociali così come quelli relativi alla gestione del territorio in un’ottica di promozione di uno sviluppo equilibrato che preservi l’ambiente naturale del nostro comune». I candidati saranno presenti con un gazebo, domenica 5 maggio, alla “Fiera di primavera 2.0”.
Vai alla pagina di Monvalle del nostro speciale elezioni
Leggi anche
Riccardo Papini si candida sindaco a Monvalle con la lista civica “Monvalle da vivere”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.