A Cazzago Brabbia parte la “caccia fotografica” ai gatti del paese
La partecipazione all'evento è gratuita e aperta a tutti, indipendentemente dal tipo di strumento fotografico utilizzato. Le immagini dovranno essere inviate entro il 31 agosto 2024. Presentazione della manifestazione domenica 14 luglio alle 10

Domenica 14 luglio 2024, a partire dalle ore 10:00, si terrà a Cazzago Brabbia un evento unico e suggestivo: “Il Gatto e la Caccia Fotografica”. L’incontro avrà luogo presso la bottega e ristoro “BON” in via Piave 3, e sarà l’occasione perfetta per gli amanti della fotografia e dei gatti di partecipare a un’iniziativa volta a sensibilizzare sul fenomeno del randagismo.
Programma dell’Evento
Dopo una breve presentazione, i partecipanti potranno iniziare la caccia fotografica muovendosi indipendentemente o in piccoli gruppi nel territorio del paese alla ricerca dei gatti che lo abitano. L’obiettivo è catturare immagini che raccontino non solo la vita dei gatti randagi, ma anche l’ambiente che li circonda, offrendo così una prospettiva unica e personale da condividere con il mondo.
Partecipazione e Regolamento
La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutti, indipendentemente dal tipo di strumento fotografico utilizzato. È richiesto l’invio del modulo di adesione, compilato in ogni sua parte, e di una singola fotografia identificata con il cognome e nome dell’autore, al seguente indirizzo email: mignurazzarandagia@gmail.com.
Le immagini dovranno essere inviate entro il 31 agosto 2024. Ogni partecipante garantisce che la foto sia originale e di essere l’unico titolare di tutti i diritti su di essa. Inoltre, accetta che le foto inviate possano essere utilizzate per materiali di comunicazione, pubblicazioni o riviste, sempre riportando il nome dell’autore.
Giuria e Premi
Una giuria di esperti fotografi, composta da Carlo Meazza, Eugenio Manghi, Giuliano Provino, Armando Bottelli e Antonella Civera, valuterà le immagini in base alla loro creatività, originalità e capacità di trasmettere il significato del messaggio. I partecipanti avranno l’opportunità di vedere le proprie fotografie esposte durante un evento successivo, nel quale saranno selezionate le 12 migliori foto che comporranno il “Calendario razza randagia 2025”.
Obiettivi e Importanza dell’Evento
L’evento mira a dimostrare che il randagismo non è un fenomeno da temere, ma piuttosto da accettare e su cui riflettere. La partecipazione e il contributo di ciascuno contribuiranno a creare una maggiore consapevolezza sulla condizione dei gatti randagi e sull’importanza della loro tutela.
Per maggiori informazioni e per inviare il modulo di adesione, contattare l’indirizzo email: mignurazzarandagia@gmail.com. Seguite l’evento su Facebook alla pagina Mignù Razza Randagia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.