Ad Albizzate si torna a fare festa sotto al palco con il Mega Summer Party
La prima serata la scaletta musicale prevede Groovediggers, Dj Jack, Dia Dos e Capitan Pisa mentre durante la seconda serata torna ad Albizzate Trash Milano, oltre a Dj Oscar, Dj Feed e Mc Colo Vocalist

Dopo i successi degli scorsi anni l’associazione Mega di Albizzate è pronta per una nuova edizione del Mega Summer Party 2024. La festa quest’anno si svolgerà venerdì 5 e sabato 6 luglio dalle ore 18, l’ingresso è sempre gratuito e si terrà nell’area feste di Albizzate, Piazza IV Novembre.
Due serate all’insegna della musica, accompagnate da stand enogastronomici, nei quali si potrà consumare sia aperitivo che cena, e da altri stand con servizio bar aperto per tutta la durata del festival.
La prima serata la scaletta musicale prevede Groovediggers, Dj Jack, Dia Dos e Capitan Pisa mentre durante la seconda serata torna ad Albizzate Trash Milano, oltre a Dj Oscar, Dj Feed e Mc Colo Vocalist.
La regia, come sempre, è dei giovani albizzatesi con l’aiuto di altre associazione, come gli Alpini che danno un importante mano riguardo la cucina.
La lunga tradizione dei giovani di Albizzate

L’associazione Mega nasce ad Albizzate 22 anni fa come gruppo di amici che vogliono creare degli eventi musicali per il loro paese. Nel corso degli anni è cresciuto il numero di presenze a questi eventi e dal 2003 fino al 2016 l’allora chiamato “ Albizzate Valley Festival” riscosse un grande successo. Si fermò nel 2017 per volontà della associazione e successivamente causa covid quest’ultima si fermò per un lasso di tempo.
È nell’ottobre del 2022 che l’associazione Mega venne ripresa da un piccolo gruppo di ragazzi che ricominciò ad organizzare piccoli eventi musicali fino all’apice raggiunto l’anno scorso con il “ MEGA Summer Party”, nel quale nel corso di una singola serata sono state registrate all’incirca 3000 persone.
Mega ora presenta circa 150 soci e durante l’anno si impegna ad organizzare eventi musicali, feste ed eventi di beneficenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.