La Goletta dei Laghi a Porto Ceresio: pulizia delle sponde e report sulla qualità dell’acqua
Sabato 6 aprile alle 9 appuntamento in stazione per una mattinata di pulizie delle sponde del lago e alle 10,30 nella Palazzina della cultura di piazzale Luraschi la presentazione dei risultati delle analisi svolte da Legambiente sulle acqua del Ceresio

Anche quest’anno la Goletta dei Laghi di Legambiente Lombardia fa tappa sul lago Ceresio, con una mattinata di pulizia delle sponde e il tradizionale report sui dati della qualità dell’acqua.
L’appuntamento è per domani, sabato 6 luglio dalle 9 alle 12 a Porto Ceresio.
Dalle 9 è in programma un’attività di beach litter (pulizia e analisi dei rifiuti raccolti dai volontari sulla sponda urbana del lago). Per chi desidera pil ritrovo è alla Stazione di Porto Ceresio.
Alle 10.30 nella palazzina della cultura di piazzale Luraschi si terrà la conferenza stampa di presentazione dei dati di Goletta dei Laghi 2024 sul lago Ceresio. – Lago Ceresio, Palazzo Luraschi, Piazza Luraschi
«Sono ormai quindici anni che Goletta dei Laghi monitora lo stato di salute del Ceresio – dice Barbara Meggetto, presidente Legambiente Lombardia – Dopo le prime denunce pubbliche, abbiamo assistito ad un cambiamento importante nella qualità delle acque grazie agli interventi nelle infrastrutture del sistema di raccolta e collettamento dei reflui, nonché nella manutenzione degli sfioratori di piena. La grande variabilità climatica a cui andiamo incontro, dove ad anni di siccità seguono stagioni molto piovose come questa, non permette però di stare tranquilli. Tener conto della crisi climatica anche sul fronte gestione delle acque è sempre più un tema da affrontare».
Insieme a Barbara Meggetto parteciperanno all’incontro Emilio Bianco, portavoce di Goletta dei Laghi di Legambiente; Sergio Franzosi, presidente Circolo Legambiente Valceresio; Marco Prestifilippo, sindaco di Porto Ceresio e Massimo Mastromarino, sindaco di Lavena Ponte Tresa e presidente dell’Autorità di Bacino lacuale Ceresio Piano e Ghirla.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.