Nessun ridimensionamento per il centro sportivo a Busto Arsizio. Il comitato torna a protestare a Madonna in Campagna
Lo annuncia il comitato che nelle scorse settimane aveva effettuato alcuni blitz sugli alberi per evitare l'abbattimento. Il periodo di sospensione dei lavori è terminato

Mentre per alcuni militanti sono arrivate le denunce per le manifestazioni contro la costruzione dei campi da padel a Madonna in Campagna, il sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli, mercoledì 26 giugno ha avvisato il comitato in difesa di quel luogo, della ripresa imminente dei lavori.
La cattiva notizia è che non vi sarà nessun ridimensionamento e i lavori proseguiranno come da progetto.
«Il parco rischia di venire distrutto e cementificato per fare spazio ai campi da padel e da calcetto. Comprometteranno l’ennesima area verde e priveranno i cittadini di un luogo di socialità. Dopo due mesi di blocco dei lavori ottenuti grazie alla resistenza sugli alberi e alla mobilitazione della cittadinanza il parco è nuovamente minacciato. Viviamo assieme Madonna in Campagna, difendiamo il parco» – scrivono in una nota sui social i ragazzi del Gruppo Tanuki e annunciano una nuiova mobilitazione
L’invito è a monitorare il cantiere e segnalare movimenti. Ci sarà un tavolo fisso lungo la rete dove sarà possibile fermarsi, soprattutto la mattina, per monitorare il cantiere e condividere una colazione. Venerdì 5 luglio, alle 18.00, ci sarà un ritrovo a Madonna in Campagna. Si terrà un breve momento nel quale si vorrebbe circondare simbolicamente il cantiere del parco per dimostrare la nostra volontà di proteggerlo.
Gli organizzatori invitano i cittadini solidali con la protesta a portare cartelli da appendere lungo la recinzione e nei dintorni con messaggi riguardanti la salvaguardia del parco e contro la devastazione: «Serve una presenza numerosa!È un momento cruciale ed è fondamentale la partecipazione di tutte e tutti. Soltanto se saremo tanti potremo fare la differenza, la presenza di ognuno conta. Facciamoci sentire».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.