Volontari dal Varesotto in Sardegna per contrastare gli incendi
Il gruppo del Cordinamento AIB è partito alla volta di Sinnai e Monastir (CA). I volontari saranno presenti a rotazione, con turni di 7 giorni formando di fatto un’unica super squadra sul territorio

Anche la Protezione Civile di Varese è impegnata in Sardegna per prevenire e contrastare gli incendi che in questo particolare periodo dell’anno rappresentano una minaccia per diversi territori. Sono 5 i volontari appartenenti ai gruppi di Ternate e Casale Litta, afferenti al Coordinamento AIB della Provincia di Varese che nella giornata del 26 Luglio, sono partiti in direzione Sinnai e Monastir (CA). Due i mezzi a supporto per aiutare la regione, storicamente una delle più colpite dal fenomeno degli incendi boschivi, soprattutto nel periodo estivo.
Lo scopo dell’intervento è quello di prevenire gli incendi, e di intervenire tempestivamente con le Squadre AIB ad alta specializzazione, dove i volontari si alterneranno fino alla chiusura della stagione. La provincia di Varese sarà presente a rotazione, con turni di 7 giorni formando di fatto un’unica super squadra. La zona di intervento è Sinnai (CA), famosa macchia mediterranea con molti alberi e canneti. La base è situata nella sede di Protezione Civile Ma.Si.Se ODV.
Qui alloggeranno tutti i Volontari che si susseguiranno in questi due mesi. E da qui ogni giorno partiranno le squadre coordinate dalla sala operativa Regionale, per pattugliare, ed essere pronti tempestivamente in caso di avvistamenti di incendi. Presente per la loro partenza anche il Presidente del Comitato di Coordinamento della Provincia di Varese Giovanni Barranco “Un’esperienza davvero positiva e di arricchimento, come ogni attività sia di PC che di AIB, un’occasione di cooperazione con altre realtà, un’occasione di conoscenza del territorio e salvaguardia di questa magnifica regione, dove oggi è possibile contare sui volontari della Provincia di Varese, con moltissima esperienza in campo, e con la presenza di Mario Longhini DOS”. La squadra rientrerà a Varese, domenica 4 agosto 2024 mentre lunedì 5 agosto “Ternate “ partirà in direzione Isola d’Elba ,anch’essa zona a rischio incendi boschivi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.