Allerta temporali sulle Prealpi lombarde, instabilità anche a Ferragosto
Nel corso della giornata di Ferragosto la regione sarà interessata da instabilità limitata ai settori occidentali e meridionali, ancora prevalentemente legata al ciclo diurno

Sulla Lombardia nella seconda parte della giornata di oggi 14/08 previsti rovesci e temporali isolati, possibili ovunque e con innesco prevalentemente legato al ciclo diurno, con generale accentuazione sui rilievi (Prealpi ed Appennino); dal tardo pomeriggio ed in serata probabile interessamento della pianura, ma con alta incertezza sulla localizzazione delle celle. Temporanei rinforzi di vento prevalentemente sui rilievi in concomitanza dei fenomeni convettivi, più significativi tra tardo pomeriggio e sera. Lo fa sapere con una nopta la Protezione civile regionale: l’allerta gialla riguarda le provincie di Bergamo, Como, Lecco e Varese oltre al Nodo idraulico di Milano.
A tale proposito il Centro Operativo Comunale (COC) della Protezione civile di Milano sarà attivo per il monitoraggio dei livelli idrometrici dei fiumi Seveso e Lambro e per coordinare gli eventuali interventi in città. Durante l’allerta meteo si invitano i cittadini e le cittadine a non sostare nei sottopassi, nelle aree a rischio esondazione di Seveso e Lambro, sotto e nelle vicinanze degli alberi e nei pressi di impalcature di cantieri, dehors e tende. È importante anche prestare attenzione ai fenomeni meteorologici in occasione di eventi all’aperto, al fine di prevenire situazioni di pericolo. I cittadini e le cittadine che desiderano restare sempre informati sui rischi meteorologici possono collegarsi al sistema di allerta della Protezione civile, registrandosi al link oppure scaricando la app gratuita per sistemi operativi IOS e Android.
Nel corso della giornata di domani 15/08 la regione sarà interessata da instabilità limitata ai settori occidentali e meridionali, ancora prevalentemente legata al ciclo diurno. Possibili rovesci o temporali isolati, anche di moderata o forte intensità, tra notte e primo mattino su Appennino e bassa pianura occidentale. Nel pomeriggio previsti isolati rovesci o temporali sui settori meridionali e sulle Prealpi Occidentali, con minore probabilità di fenomeni intensi. Attesi rinforzi di vento significativi in concomitanza delle celle temporalesche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.