“Carissimi alunni e alunne, se avrete bisogno io ci sarò”. Luisa Oprandi va in pensione
La dirigente dell'istituto comprensivo statale Varese 1 ha scritto una lettera a tutti gli studenti

Quando il cantautore Roberto Vecchioni, che insegnava al liceo classico Berchet di Milano, la notte prima di andare in pensione scrisse un canzone per i suoi ragazzi “Sogna, ragazzo, sogna”. Un testo meraviglioso, un inno alla vita e alla gioventù che ha riproposto all’ultimo Festival di Sanremo insieme ad Alfa.
Un moto di gratitudine nei confronti degli studenti e di tutti coloro che rendono la scuola italiana una delle istituzioni migliori di questo Paese, lo ha avuto anche Luisa Oprandi, insegnante e dirigente scolastica molto conosciuta e apprezzata a Varese per il ruolo svolto nella scuola e per l’impegno civile nei confronti degli ultimi.
Alle soglie della pensione, la dirigente dell’istituto comprensivo statale Varese 1, nel quartiere di Varese dove è nata e cresciuta, tra San Fermo e Valle Olona, ha scritto una lettera semplice e diretta ai suoi studenti.
Carissime/i alunni,
del nostro vasto e bell’istituto.
Grazie a tutti voi per avermi fatta sentire a casa.
Con la vostra bellissima semplicità ed ingenuità di bambini/e e ragazzi/e.
Sono felice di avervi incontrato nei nostri plessi e nelle nostre vite di quartiere.Se avete bisogno io ci sarò.
Grazie ai vostri Docenti e a tutto quanto assieme a loro è stato organizzato in questi anni.
Ricordatevi che “nessuno fa nulla da solo e nessuno è indispensabile”.
Dai bambini della scuola dell’infanzia a quelli più grandi della scuola secondaria… siamo una unica scuola e stiamo sempre assieme.
Luisa
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.