Due posti per il Servizio civile universale alla Camera di commercio di Varese
La proposta è rivolta a due giovani tra i 18 e i 28 anni: l’attività inizierà il prossimo 4 dicembre e avrà una durata di dodici mesi. Scadenza per la presentazione delle candidature il 26 settembre

Una preziosa occasione di fare esperienza ed arricchire il proprio bagaglio di competenze è offerta dal bando per il servizio civile universale 2024-2025, cui la Camera di Commercio di Varese ha aderito, mettendo a disposizione due posti per un periodo di dodici mesi.
La proposta è rivolta a giovani tra i 18 e i 28 anni: l’attività inizierà il prossimo 4 dicembre e avrà una durata di dodici mesi.
Due i progetti in cui potranno essere impegnati: Terra Madre e Impronte Digitali. In particolare, il primo prevede il supporto all’organizzazione di eventi in tema di sostenibilità energetica: raccolta ed elaborazione dati per la costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (consumi dei potenziali aderenti e gestione della documentazione amministrativa) nonché redazione di documenti divulgativi su questi argomenti.
Per l’iniziativa Impronte Digitali, invece, i compiti verteranno sulla facilitazione all’utilizzo degli strumenti digitali, con un’attenzione particolare all’attivazione di quelli a disposizione di cittadini e imprese: SPID, identità digitale, firma elettronica e cassetto digitale.
Il Servizio Civile Universale costituisce un’opportunità significativa per arricchire il proprio curriculum vitae e, soprattutto, sviluppare competenze alternative e preziose skill, utili nel mondo del lavoro e della scuola. È previsto un impegno settimanale di 25 ore, con un’indennità mensile di 507,30 euro, 20 giorni di permesso retribuiti e 30 di malattia (di cui 15 retribuiti).
Domande online entro le 14 di giovedì 26 settembre, con ulteriori informazioni su mosaico.org, seguendo il percorso “Partecipare ˃ Servizio Civile Universale ˃ Bandi aperti”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.