La scuola e la ginnastica di Busto Arsizio piangono la scomparsa di Rosario Vadalà
Si è spento all'età di 77 anni l'ex presidente delle Pro Patria Ginnastica ed ex dirigente scolastico. Martedì i funerali in San Giovanni

Si è spento all’età di 77 anni Rosario Vadalà, per anni presidente della Pro Patria Ginnastica e storico insegnante e dirigente scolastico di Busto Arsizio. Le esequie si svolgeranno martedì 27 agosto alle 15,30 nella basilica di San Giovanni (rosario questa sera alle 18).
Vadalà era malato da tempo anche se fino al 2022 è stato punto di riferimento della società di ginnastica che aveva contribuito a far crescere nonostante le difficoltà logistiche. Il suo sogno, ora portato avanti dal figlio Andrea che ha preso il suo posto, era quello di vedere sorgere il palazzetto della ginnastica per la sua Pro Patria. I lavori per la realizzazione della struttura sono partiti nei giorni scorsi.
Così la ricordano su facebook dalla Pro Patria Ginnastica: «Descrivere il vuoto che lasci Presidente è indescrivibile…come non si può descrivere la persona che sei stata per noi! Ti vogliamo dire semplicemente grazie per quello che hai fatto per tutti noi…Dai più piccoli ai più grandi! Grazie presidente, ti vogliamo ricordare così, con il tuo sorriso e con la tua saggezza e con tutto il bene che hai voluto ai tuoi ragazzi e alle tue ragazze. Ciao Presidente e ciao Rosario!»
Il ricordo di Rosario, però, è impresso soprattutto nelle ex-insegnanti della scuola dell’Infanzia Rodari di Busto Arsizio dove lui fu prima insegnante e poi dirigente scolastico: «Lo ricordiamo per il suo grande impegno nel mondo della scuola, per la sua umiltà e capacità di mettersi in ascolto di noi insegnanti. Era anche capace di essere duro e testardo quando voleva ottenere qualcosa. Aveva un carattere sanguigno e non dimenticheremo mai le sue Vadalate».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.