L’estate non è finita, da lunedì torna il sole
Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino rassicurano, già da lunedì tornano le belle giornate con temperature di stagione e senza picchi di calore

Domenica contraddistinta da un cielo molto nuvoloso, sia al mattino che nel pomeriggio. Per tutto il giorno, il Centro Geofisico Prealpino, annuncia rovesci e temporali sparsi con la possibilità che alcuni di questi fenomeni siano localmente di forte intensità. Ma il maltempo lascia presto spazio al ritorno del sole già da domani, lunedì 19 agosto: l’estate non è ancora finita. A partire dalla serata, si prevede un miglioramento delle condizioni, con l’arrivo dell’asciutto da Ovest. Le temperature subiranno un calo, contribuendo a creare un’atmosfera più fresca rispetto ai giorni precedenti e in media con le temperature stagionali.
Lunedì: miglioramento graduale e temperature in aumento
L’inizio della settimana vedrà ancora una certa nuvolosità residua al mattino, ma con un netto miglioramento nel corso della giornata. Il cielo diventerà progressivamente più soleggiato e le condizioni rimarranno asciutte. A tratti, sarà percepibile una leggera ventilazione proveniente da Nord, che contribuirà a rendere l’aria più fresca e piacevole. Le temperature, rispetto a domenica, inizieranno a risalire, segnalando un ritorno verso condizioni più tipiche per la stagione.
Martedì: soleggiato e con temperature in lieve aumento
Martedì si prospetta come una giornata decisamente più stabile e soleggiata. Durante il pomeriggio si potrà osservare la formazione di cumuli, tipici della stagione estiva, ma senza particolari rischi di precipitazioni. Le temperature continueranno il loro trend di lieve aumento, mantenendosi comunque all’interno delle medie stagionali e senza raggiungere picchi di calore estremi. Questo scenario favorisce un clima ideale per chi desidera godersi le attività all’aria aperta senza l’oppressione del caldo eccessivo.
Mercoledì e giovedì la tendenza è sempre del bel tempo con sole e temperature senza significative variazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.