Concorso per l’Ufficio tecnico di Gerenzano, in otto si candidano ma nessuno si presenta
Il concorso pubblico andato deserto sabato, spiega il sindaco, evidenzia la difficoltà per molti Comuni di reperire personale tecnico qualificato

Il posto fisso in un ente pubblico sembra non attirare più le nuove generazioni. Non si spiega altrimenti quanto successo sabato scorso in Comune a Gerenzano, dove avrebbe dovuto svolgersi il concorso pubblico per assumere un nuovo dipendente di alta qualificazione all’Ufficio tecnico (ex cat. D). Tuttavia, nonostante fossero iscritti otto candidati, nessuno si è presentato, lasciando il concorso deserto.
A raccontarlo è la sindaca di Gerenzano Stefania Castagnoli in un post un po’ amaro pubblicato sulla pagina Facebook del Comune.
«Molte Amministrazioni comunali stanno incontrando crescenti difficoltà nel reperire personale tecnico qualificato – dice Stefania Castagnoli – L’imprevisto di sabato prolunga ulteriormente una situazione di carenza di organico all’interno dell’Ufficio tecnico, che dovrà continuare ad operare per almeno altri tre mesi con due dipendenti in meno. Nel frattempo, si dovrà fare affidamento su collaborazioni temporanee e parziali con i tecnici dei Comuni vicini, che ringraziamo per la loro disponibilità, per evitare un rallentamento delle attività».
Un problema che non riguarda solo Gerenzano: «Questa situazione evidenzia ulteriormente la complessità di reclutare personale specializzato in ambito tecnico, una problematica che interessa molte amministrazioni locali in tutto il Paese. L’evoluzione delle normative, le maggiori competenze richieste e, non da ultimo, una crescente mancanza di profili tecnici sul mercato del lavoro, rendono sempre più complesso trovare le risorse necessarie per garantire la piena efficienza degli uffici comunali».
Nonostante queste criticità, il Comune ha già previsto di bandire entro la fine dell’anno un nuovo concorso, questa volta per un dipendente di categoria C, nella speranza di ottenere una partecipazione più ampia e di riuscire a colmare il vuoto attuale nell’organico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.