Dietrofront della Soprintendenza sul velodromo: il Comune riapre il bando sullo stadio di Varese

Sorpresa dal parere definitivo sull'impianto di Masnago: non ci sono vincoli. Palazzo Estense dà tempo fino al 12 novembre per presentare nuovi progetti

stadio franco ossola

Nuovo colpo di scena sulla vicenda della possibile riqualificazione dello stadio “Franco Ossola”: secondo il parere definitivo della Soprintendenza infatti, l’impianto (che comprende l’arena per il calcio e il velodromo “Luigi Ganna”) non riveste “interesse culturale” e quindi – per dirla in parole povere – un eventuale intervento può non tenere conto della situazione esistente.

A quanto pare si tratta di una retromarcia da parte della “Commissione regionale per il Patrimonio Culturale del Ministero della Cultura, Segretariato generale per la Lombardia” che nella scorsa primavera aveva al contrario suggerito di far inserire nel bando comunale anche la realizzazione di un velodromo permanente all’interno dei progetti di riqualificazione.

A causa di questo nuovo parere (che a questo punto è definitivo), il Comune di Varese ha ripubblicato l’avviso di manifestazione di interesse ponendo un nuovo termine dell’avviso pubblico che scadrà il prossimo 12 novembre 2024. Per questo anche la conferenza dei servizi è stata riconvocata per il 22 novembre.

A questo punto quindi è ipotizzabile che le due proposte giunte sul tavolo di Palazzo Estense possano essere ricalibrate tenendo conto della mancanza di vincoli sul velodromo. Al bando pubblico avevano aderito sia Aurora Immobiliare in partnership con il club calcistico Città di Varese ma anche una seconda cordata formata da SFRE srl, Grandi Architetture & Partners e PFM & Partners che ha nell’ex campione di basket Pierluigi Marzorati la figura più conosciuta.

La proroga – è bene sottolinearlo – permetterà anche a nuovi soggetti di partecipare al bando con un proprio progetto, quindi non è da escludere che altre imprese possano aggiungersi a quelle che nei mesi scorsi hanno già espresso il proprio interesse per l’area del “Franco Ossola”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Settembre 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.