Il BAFF apre con l’Assemblea dei critici cinematografici italiani: in 70 da tutta Italia per discutere del futuro della professione
Il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani sceglie Busto Arsizio per il suo appuntamento triennale

La prima giornata del BAFF – B.A. Film Festival ha inaugurato anche un’importante occasione di incontro tra il mondo del cinema e le istituzioni, ospitando l’Assemblea triennale del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI).
Un evento che ha richiamato a Busto Arsizio circa 70 critici cinematografici da tutta Italia, capeggiati dalla Presidente Cristiana Paternò e dal vice-presidente Pedro Armocida, per discutere lo stato della professione e rinnovare le cariche dell’associazione.
Ad aprire i lavori è stato Alessandro Munari, presidente della B.A. Film Factory, l’associazione che promuove il festival, che ha dato il benvenuto ai partecipanti: «È un onore poter ospitare tanti critici per un evento così importante. È anche un modo per far conoscere il BAFF e Busto Arsizio – ha dichiarato Munari – in un circolo virtuoso tra il festival e le istituzioni, giunto alla sua 22a edizione».
Manuela Maffioli, vice sindaco e assessore alla Cultura di Busto Arsizio, ha ribadito l’importanza di ospitare un appuntamento nazionale di tale rilievo: «È motivo di orgoglio per la nostra città e ci consente di valorizzare due aspetti fondamentali: l’importanza del nostro festival come spazio di riflessione sul cinema e il ruolo di Busto nell’affermazione della policentricità culturale».
Cristiana Paternò, presidente del SNCCI, ha espresso la sua soddisfazione per la scelta di Busto Arsizio come sede dell’assemblea: «Quando Giulio Sangiorgio ci ha proposto questa location, mi è subito sembrata un’ottima opportunità. Il SNCCI è un’associazione diffusa sul territorio, non romanocentrica. Ci piace portare il messaggio della nostra identità anche in luoghi inaspettati come qui a Busto Arsizio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.