La Polizia Locale pattuglierà le stazioni a Busto, Ferno, Saronno, Castellanza, Caronno Pertusella, Tradate e Gerenzano
Il progetto Stazioni Sicure con Busto Arsizio capofila prevede la realizzazione entro fine anno di 193 servizi aggiuntivi di pattugliamento delle aree sensibili (stazioni ferroviarie e fermate TPL)

Parte ufficialmente nel territorio di Busto Arsizio il progetto “Stazioni Sicure 2024”, promosso dalla Prefettura di Varese e da Regione Lombardia e sottoscritto nel mese di giugno scorso da diversi Comuni della provincia.
Il protocollo, finalizzato a migliorare la sicurezza dei passeggeri nelle stazioni ferroviarie e nelle fermate dei TPL, prevede da parte di Regione Lombardia una partecipazione finanziaria pari a 60.000 euro, suddivisi equamente fra i tre Comuni capofila (Varese, Busto Arsizio e Gallarate) a sostegno dei servizi straordinari che verranno effettuati.
Il progetto presentato dal Comune di Busto Arsizio prevede la realizzazione entro fine anno di 193 servizi aggiuntivi di pattugliamento delle aree sensibili (stazioni ferroviarie e fermate TPL) per circa 900 ore/uomo di lavoro straordinario sia a Busto che nei comuni di Ferno, Saronno, Tradate, Castellanza, Caronno Pertusella e Gerenzano.
Dopo una programmazione condivisa fra tutti i Comandi delle Polizie locali interessate e finalizzata a migliorare la collaborazione e la sinergia tra tutti gli operatori coinvolti, sotto la regìa del Comando di Busto Arsizio, è il momento del “via” ufficiale ai servizi di pattugliamento straordinari affinchè le diverse Polizie locali, insieme e in maniera coordinata, operino presso le stazioni ferroviarie attivando servizi di prossimità e controllo finalizzati alla prevenzione e alla repressione di comportamenti illeciti e di situazioni di degrado urbano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.