MotoGiro CRI 2024: successo di passione e solidarietà a Varese
150 motociclisti iscritti e 200 partecipanti hanno approfittato della splendida giornata per sostenere il progetto ESORDI. La gara conclusa con polenta e cinghiale alla sede della Croce Rossa di Varese

L’edizione 2024 del MotoGiro Croce Rossa Italiana Comitato di Varese resterà nella memoria di tutti. Con 150 iscritti e un totale di 200 partecipanti, l’evento di domenica 15 è stato un vero trionfo di passione e motori.
La splendida cornice del parco di Ville Ponti ha offerto uno scenario mozzafiato per la partenza, grazie anche al cielo terso e al sole splendente che hanno poi accompagnato i motociclisti anche lungo tutto il percorso attraverso le bellezze della provincia di Varese.
Uno dei momenti più apprezzati è stata la visita alla sede SWM di Biandronno, vista come un’importante opportunità per immergersi nella storia e nell’innovazione di uno dei marchi più conosciuti del settore motociclistico. Dopo la visita, i partecipanti hanno potuto gustare il pranzo presso la sede di Croce Rossa Italiana comitato di Varese: una tradizionale polenta preparata dal Gruppo Alpini Varese, accompagnata dal cinghiale cucinato dallo chef Igor.
La generosità dei partecipanti ha contribuito a sostenere il progetto ESORDI, un’iniziativa per contrastare la povertà sul nostro territorio. Inoltre, grazie al sostegno di Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara, le donazioni raccolte verranno raddoppiate, amplificando l’impatto di questo importante progetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.