Nuovi canestri per il campetto di Inarzo, la passione continua
I canestri sono stati acquistati dalla Pro Loco con i fondi raccolti durante le feste a cui la comunità ha partecipato sempre numerosa

La passione per la pallacanestro a Inarzo affonda le sue radici nel passato. Tutto ha avuto inizio nel 1969, quando furono installati i primi canestri nel giardino adiacente alla Chiesa del paese. Fu l’inizio di un amore per il basket che avrebbe accompagnato il paese per decenni.
Nel 1980, la comunità di Inarzo fece un ulteriore passo avanti partecipando al Campionato Provinciale CSI. Da quel momento la pallacanestro è diventata una costante nel tessuto sociale del paese, che ha coinvolto generazioni di giovani e adulti.

Oggi, la passione per il basket a Inarzo è più viva che mai. Di recente sono stati posati nuovi canestri nel campo da basket situato accanto alla scuola materna. I canestri sono stati acquistati dalla Pro Loco con i fondi raccolti durante le feste a cui la comunità ha partecipato sempre numerosa.
«Questo risultato è stato possibile grazie alla collaborazione di tanti, che con il loro impegno e dedizione hanno contribuito a realizzare un sogno condiviso da tutta la comunità – commentano i responsabili della Pro Loco di Inarzo. – A loro va il più sentito ringraziamento, perché è grazie a queste persone che oggi possiamo utilizzare un campo da basket rinnovato, simbolo di una passione che non si spegne mai».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.