Studenti a scuola di vela, via al progetto “MariniAmo la scuola”
Il maltempo non ha fermato l'avvio del progetto che la sezione cittadina della Lega Navale Italiana ha varato per gli studenti delle scuole medie

Il brutto tempo che si è avvicendato sui cieli del Varesotto in questi giorni non ha fermato l’avvio della seconda edizione di “MariniAmo la scuola”, divertente definizione scelta dalla Lega Navale Italiana (LNI) per i propri corsi destinati a ragazze e ragazzi che frequentano le scuole medie cittadine.
Il progetto permette agli studenti di affrontare con determinazione un percorso di orientamento alla vela: la sede sono le acque del Lago di Varese dove operano abitualmente i volontari e i soci della sezione bosina della LNI. Questo è anche un modo per far conoscere ai ragazzi le bellezze del nostro territorio, viste da una prospettiva differente (ovvero dal lago e non da riva).
L’iniziativa è infatti pensata sia per introdurre i giovani alla navigazione sostenibile, sia per rafforza il legame con il territorio e la tutela ambientale, nell’ambito di un’esperienza unica e formativa. Il nuovo anno scolastico è quindi iniziato con un’onda di energia e scoperta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.