Una sala della nuova sede della comunità montana di Luino verrà dedicata al Presidente Fiorini
È l'ambiente ipogeo di Villa Walty. L'amministratore scomparso nel 2006: presentazione del progetto nel corso dell'ultima seduta. Castoldi: “Omaggio perfetto e decisione condivisa”

La sala ipogea di Villa Walty, futura sede di Comunità Montana Valli del Verbano, sarà intitolata a Silvio Fiorini, storico Presidente dell’Ente e scomparso nel 2006. Ad annunciarlo, in introduzione della sessione di giovedì 26 settembre dell’Assemblea dei Sindaci e delegati, l’attuale presidente Simone Castoldi.
Il nome di Fiorini sarà quindi legato alla sala ipogea di prossima realizzazione, ossia, il cuore didattico e multimediale della nuova sede dell’Ente montano a Luino. Dopo l’annuncio si avvieranno le procedure burocratiche per rendere formale l’intitolazione. “Pensiamo che sia un perfetto omaggio ad un Presidente che ha dato tanto a Comunità Montana”, ha commentato Castoldi davanti alla platea dei rappresentati dei 32 Comuni. Con lui, il fratello del fu Presidente, Mauro Fiorini.
“Ho voluto portare a conoscenza dell’Assemblea questa volontà. Una persona che ha dato molto per le nostre valli. La proposta è stata accettata prima dalla Giunta e ora la portiamo ai Sindaci e delegati; da parte mia c’è piena soddisfazione per questa intitolazione. Credo faccia piacere a molti amministratori del passato e del presente, ma soprattutto vorrei che la figura di Fiorini sia un ricordo ed un esempio da seguire per gli amministratori del futuro”. Alle parole di Castoldi è seguito un lungo applauso. Dopo aver ricoperto il ruolo di Primo Cittadino per vari mandati e di Segretario Comunale, Fiorini è stato Presidente di Comunità Montana Valli del Luinese per dieci anni a cavallo del millennio. In foto: la Giunta Esecutiva e (in piedi) il presidente Castoldi con Mauro Fiorini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.