Al via i lavori alla vecchia “Ex Pipe” di Luvinate
Partiti i lavori per il progetto di rigenerazione urbana: la ex fabbrica chiusa da decenni accanto alla statale Varese-Laveno lascerà spazio a un nuovo edificio, spazi verdi e parcheggi pubblici

Sono partiti i lavori nell’area “Ex Pipe” a Luvinate, che si trova accanto alla Statale 394, la strada che taglia in due il paese e che collega Varese e Laveno. Mercoledì 9 ottobre sopralluogo Comune, Polizia Locale e Direzione Lavori per l’avvio delle attività di cantiere del progetto di rigenerazione urbana approvato negli scorsi mesi dalla giunta comunale, il più importante per Luvinate con importanti ricadute anche per la comunità.

La Ex Pipe è una fabbrica dismessa da decenni, ben nota a chi percorre la statale ed è uno degli edifici più visibili e impattanti, ancor di più se si considera il fatto che è chiuso e inutilizzato da così tanto tempo. Ora però, attraverso una convenzione con privati e dopo oltre un anno di lavori e approfondimenti a più livelli, si interverrà in modo radicale sulla riqualificazione della zona.
Il progetto prevede la demolizione del vecchio immobile, l’edificazione di un nuovo edificio ad uso commerciale e residenziale, la creazione di parcheggi ad uso pubblico, la definizione di un nuovo arredo urbano con piccole aree verdi. Inoltre è stato predisposto un ulteriore progetto preliminare per riqualificare gli spazi pubblici e privati che si affacciano sulla statale per un tratto più ampio, quello che inizia dal negozio “Il telaio” e arriva sino al confine con Casciago. L’idea è quella di inquadrare in modo unitario e coerente tutti gli eventuali interventi futuri sull’intero asse stradale.
«Per la nostra comunità è un traguardo importante – ha spiegato il sindaco Alessandro Boriani – Grazie alle nuove opportunità di legge, nell’incontro tra pubblico e privato, creiamo le condizioni per il più importante intervento di rigenerazione urbana, che contribuirà a cambiare la percezione dello spazio di chi si troverà a percorrere la Statale all’altezza di Luvinate. Un nuovo traguardo che seguirà gli interventi già avvenuti negli anni scorsi ma all’interno del paese, con la riqualificazione dell’area dell’ex area industriale tra via Bosisio e Castello, da tempo migliorata con abitazioni, verde e spazi pubblici».

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.