Codacons: “OnlyFans business globale da 6,6 miliardi, servono controlli a tappeto”
L'associazione interviene sul caso della star di Onlyfans finita nel mirino della Guardia di Finanza del comando provinciale di Varese per una possibile evasione fiscale

«Il mercato di Onlyfans è in continua crescita al punto che nel 2023 la società ha generato un business da 6,6 miliardi di euro a livello globale e conta ben 305 milioni di utenti registrati alla piattaforma. Un mercato quello dei contenuti a pagamento che prospera anche in Italia, al punto che nel nostro Paese si stima siano 350mila i “creators”, ossia coloro che ricorrono alle varie piattaforme per pubblicare video, foto, musica e contenuti vari a pagamento, per un giro d’affari potenziale da 2,5 miliardi di euro annui». Lo afferma il Codacons, che interviene sul caso della star di Onlyfans finita nel mirino della Guardia di Finanza del comando provinciale di Varese per una possibile evasione fiscale.
«La promessa di facili guadagni spinge sempre più persone in Italia a tentare la strada dei contenuti a pagamento, specie se per adulti – spiega l’associazione –. Oltre a video e foto riservati agli abbonati e per i quali si paga un canone mensile, c’è poi il mercato degli “extra”, ossia contenuti personalizzati richiesti dagli utenti attraverso messaggi e chat private, per i quali i creators di Onlyfans chiedono somme di denaro aggiuntive».
«Un mercato opaco che, come dimostrano le ultime inchieste della Guardia di Finanza, spesso sfocia in forme di evasione fiscale, trattandosi di proventi soggetti a tassazione ma non regolarmente dichiarati. Per tale motivo riteniamo più che mai necessario in Italia un giro di vite sul settore, disponendo controlli fiscali a tappeto sul popolo dei creators italiani, finalizzati a recuperare somme non dichiarate al Fisco», conclude il Codacons.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.