I rischi dei social e il rapporto coi giovani nel calendario dell’Arma 2025
Presentazione al comando provinciale dei carabinieri di Varese. Il colonnello Marco Gagliardo: “Vicini alle nuove generazioni”

Una piccola opera d’arte che da 92 edizioni entra nelle case degli italiani e che definisce la cifra distintiva dell’istituzione: è il calendario dell’Arma che quest’anno racconta il rapporto fra i carabinieri e i giovani.
Un calendario che viene realizzato attraverso la storia di una famiglia dove manca la figura materna e racconta la storia di un padre carabinieri e del figlio.
«Il dialogo coi giovani è importantissimo, non è mai tempo perso e dobbiamo trasmettere i giusti valori alle nuove generazioni», ha spiegato il colonnello Marco Gagliardo nell’illustrare il calendario. Il padre carabiniere spiega al figlio i sentimenti e i valori che ogni persona e ogni uomo deve avere attraverso lettere che vengono messe in un album di famiglia.
Nella presentazione del calendario 2025 il colonnello Gagliardo ha accennato ai temi di fondo della convivenza civile raccolti nel messaggio delle tavole dell’opera: rispetto della legalità, pericoli connessi con l’uso delle droghe, dei social, ma anche l’amore per il prossimo, il rispetto delle donne. Oltre alla versione “storica” è disponibile anche un’agenda, un calendario da tavolo che ripropone immagini iconiche dei borghi e dei luoghi più significativi d’Italia, e un “planning”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.