Lombardia e provincia di Varese all’avanguardia nella sostenibilità del tessile. Parola di OEKO-TEX
Tutti i nomi delle aziende che sono state premiate nell'ambito dell'iniziativa sulla sostenibilità del tessile

Sono otto le aziende tessili che sono state premiate oggi, venerdì, a Malpensafiere da Centrocot per i 30 anni di certificazione OEKO-TEX Standard 100, nata nel 1994 in Germania.
Le aziende tessili con 30 anni di certificazione OEKO-TEX
A.Molina & C, Carvico, Eurojersey, Fil Man Made Group, Futura Filati, Jersey Lomellina, Niggeler & Kupfer, Iluna Group hanno ricevuto l’attestato direttamente dall’assessore al Marketing Territoriale, Moda e Cosmesi Barbara Mazzali. A parte una di Treviso, sono tutte realtà lombarde e una è Varesina (Molina) le prime aziende che già nel 1994 avevano intuito l’importanza di una certificazione dei prodotti tessili.
Le aziende tessili con OEKO-TEX STeP
A seguire sono state premiate e aziende tra le prime con la certificazione OEKO-TEX STeP. Si tratta della Alessanderrx, della Besani, la Iluna, Texcar, Vago, Grassi, Rivolta Carmignani e Trerè Innovation.
Le aziende della provincia di Varese con almeno 20 anni di certificazione OEKO-TEX
Infine sono state premiate le aziende della provincia di Varese che hanno la certificazione da almeno 20 anni: Molina, Azienda Foderami Dragoni, Besani, Brugnoli Giovanni, Eurojersey, G. Tosi tintoria, GommaGomma, Grassi, Junior-Arte Ricami by Adele Zibetti, Maglificio Formenti, Mario Cucchetti, Mascioni, Orsa Foam, Ricamificio di Fagnano, Stamperia Olonia, Tiba Tricot, Tmr Cederna Fodere, Vago, Wegal&Tricotel, Valcuvia, Veropiz, Eusebio, Nastrificio di Cassano, Tessitura Marco Pastorelli.
I premi sono stati consegnati nell’ambito dell’iniziativa organizzata da Centrocot per i 30 anni dalla nascita della certificazione rilasciata proprio dal centro tessile cotoniero. Durante la tappa bustese del roadshow di Oeko-Tex si è parlato di trasparenza e tracciabilità della filiera, di gestione dei prodotti chimici, di sostenibilità Esg e di networking tra gli attori della filiera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.