Si abbassano le temperature, il comune di Varese: “Potete accendere i caloriferi”
Considerato l'abbassamento delle temperature rispetto alle medie previste, consentito il riscaldamento prima del 15. Ma per non più di 7 ore e non più di 20 gradi

Le temperature cominciano a scendere sensibilmente, la pioggia rende umidi tutti i muri e il comune di Varese interviene con una nota per i cittadini che chiedono se è già possibile, prima della data del 15 ottobre accendere i caloriferi dando risposta positiva.
«Dato l’abbassamento delle temperature al di sotto della media stagionale, il Comune di Varese ricorda che ai sensi delle normative vigenti è possibile attivare gli impianti di riscaldamento prima del 15 ottobre, purché nel limite delle sette ore giornaliere di attivazione» spiega infatti la nota.
CHI E COME PUÒ ACCENDERE I CALORIFERI
L’attivazione anticipata, come previsto dalla normativa, riguarda sia gli edifici pubblici sia privati, per un tempo massimo di sette ore al giorno comprese tra le 5 e le 23, in ambienti che per gli edifici residenziali non dovranno superare i 20 gradi, mentre per edifici adibiti ad attività industriali o artigianali la temperatura non dovrà superare i 18°C, in entrambi i casi con + 2°C di tolleranza. Le strutture adibite a ospedali, case di cura, edifici per minori, anziani o persone fragili, scuole materne, asili nido, piscine e saune non sono soggetti ai limiti sulla temperatura massima.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.