Aspettando la cometa, a Masnago si accende il Natale
Tanti gli eventi proposti. Si parte domenica 1 dicembre alle ore 16.00 nella Chiesa di Avigno con il concerto che vede protagonista il coro Pieve del Seprio di Castronno

Domenica 1 dicembre si apre la 14° edizione dell’evento Aspettando la cometa, la festa che nel periodo natalizio anima tutto il quartiere di Masnago con incontri, mercatini, attività per grandi e piccoli, i tradizionali appuntamenti gastronomici. La festa è promossa dalla Comunità pastorale di Maria Madre Immacolata (MaMI) che coinvolge le otto parrocchie cittadine di Avigno, Bobbiate, Masnago, Capolago, Cartabbia, Lissago, Calcinate del Pesce, Velate.
“Un momento di condivisione che coinvolge tutto il quartiere e di tutta la comunità – sottolinea l’assessore Roberto Molinari – unendo i momenti di festa e divertimento con finali solidali”.
Tanti gli eventi proposti. Si parte domenica 1 dicembre alle ore 16.00 nella Chiesa di Avigno con il concerto che vede protagonista il coro Pieve del Seprio di Castronno, il 7 dicembre dalle ore 17.30 alla Chiesetta dell’Immacolata di Masnago ci sarà un momento dedicato ai più piccini insieme ai bambini e bambine della scuola dell’infanzia Talalchini.
L’8 dicembre si entra nel vivo della festa: dalle ore 9.00 in via Cola di Rienzo, via Petracchi, via Bolchini e piazza Ferrucci ci sarà il Mercatino di Natale. Alle 9.30 nel salone dell’oratorio di Masnago il mercatino allestito dalle scuole del rione, mentre alle 10.00 alla Chiesetta dell’Immacolata apertura della mostra dei presepi in ceramica. Alle ore 12.30 il pranzo nella Cripta. Dalle ore 14.00 per le vie di Masnago tanti eventi natalizi dedicati ai bambini, alle ore 15.00 inaugurazione del nuovo spazio per gli adolescenti, con tornei e attività.
Tra i momenti da non perdere c’è il mercatino al Crotto di via Bolchini, che resterà aperto nelle giornate di sabato 7 e 14 dicembre dalle 15.00 alle 20.00, e nelle giornate di domenica 8 e 15 dicembre dalle 8.00 alle 20.00. Il ricavato verrà devoluto alla Comunità pastorale. Un altro appuntamento della tradizione è il pranzo in Cripta, in calendario domenica 8 dicembre: prenotazioni sul sito comunitapastoralemami.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.