Gli appuntamenti della settimana del Premio Chiara: storie e volti da scoprire tra Azzate, Varese e Grono

Appuntamenti giovedì, sabato e domenica tra Carlo Meazza, Guido Piovene e un caffè letterario su Piero Chiara

Generico 02 Sep 2024

L’ultima settimana di novembre del Premio Chiara propone tre eventi molto diversi tra fotografia, letteratura e cinema.

Il primo appuntamento si terrà giovedì 21 novembre, alle 21, al Cinema Castellani di Azzate. L’evento “Carlo Meazza, Questo sono io: una vita da fotografare” sarà dedicato a uno dei più importanti fotografi varesini. Meazza, in dialogo con Alessandro Leone, ripercorrerà la sua carriera, raccontando i viaggi, i paesaggi e le storie che hanno ispirato i suoi celebri scatti. La serata sarà arricchita dalla proiezione di un video che unisce le sue immagini ai testi di Roberto Piumini.

Il secondo incontro si svolgerà sabato 23 novembre, alle 17, alla Villa Recalcati di Varese. “Guido Piovene, scrittore e inviato speciale a Induno Olona” celebrerà il cinquantesimo anniversario della morte di Piovene, autore del celebre reportage Viaggio in Italia. Durante l’evento, verrà presentato il nuovo libro di Renata Ballerio, che dialogherà con Gianmarco Gaspari, mentre l’attore e regista Andrea Chiodi proporrà letture tratte dalle opere dello scrittore.

L’ultimo appuntamento sarà domenica 24 novembre, alle 14.45, alla Biblioteca comunale di Grono, in Svizzera, nell’ambito del Letteratura Moesano Festival. L’evento sarà un salotto letterario dedicato a Piero Chiara, moderato da Stefano Vassere, con interventi di Mauro Novelli, Tania Giudicetti Lovaldi, Serena Contini, Bambi Lazzati e Matteo Inzaghi. Verranno approfonditi temi come la scrittura di Chiara e il suo rapporto con la Svizzera e il cinema. La giornata si concluderà con la proiezione del film “Venga a prendere il caffè da noi” (1970), tratto dal romanzo La spartizione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Novembre 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.