#Ioleggoperché e la “Bai-blioteca”: alla primaria di Gurone si insegna l’amore per la lettura
Il plesso malnatese ha aderito all'iniziativa con un evento alla biblioteca civica utile anche per la donazione dei libri per la prossima apertura della sala letture della scuola

Venerdì 15 novembre la scuola primaria “Bai” di Malnate ha partecipato all’iniziativa nazionale #Ioleggoperché, evento dedicato alla promozione della lettura tra i giovani. Quest’anno, la scuola ha aderito all’iniziativa con un obiettivo speciale: arricchire la futura Aula di Lettura “Bai-Blioteca”, che verrà inaugurata il prossimo 30 novembre.
L’evento, che ha avuto come cuore pulsante la biblioteca civica, è stato l’occasione per vivere un pomeriggio dedicato alla lettura, alla condivisione e alla riflessione. Gli studenti, accompagnati dalle loro insegnanti, hanno esplorato il mondo delle storie, scoprendo il piacere di immedesimarsi nei personaggi – reali o fantastici – che parlavano direttamente alle loro emozioni. La sala di lettura della libreria locale ha accolto i ragazzi, che si sono immersi nei racconti in un’atmosfera magica e coinvolgente.
Non sono mancate attività che hanno superato i confini: i più intraprendenti hanno portato la lettura animata direttamente nella vicina piazza delle Tessitrici dove, insieme alle insegnanti, hanno condiviso storie con passanti e curiosi, rendendo l’intero paese partecipe della loro avventura culturale.
Parallelamente, i genitori hanno visitato la libreria, scegliendo libri da donare alla scuola. Grazie alla loro generosità, sono stati raccolti ben 53 nuovi titoli, che andranno ad arricchire la futura “Bai-Blioteca”. Questo risultato sottolinea l’importanza della collaborazione tra scuola, famiglie e comunità nel sostenere l’educazione dei ragazzi.
La giornata si è conclusa con una dolce merenda offerta dal Comitato Genitori della scuola, un momento conviviale che ha ulteriormente consolidato il legame tra studenti, insegnanti e famiglie. La visita del dirigente scolastico dell’istituto comprensivo malnatese, Santo D’Angelo, ha poi suggellato l’iniziativa.
«Come dimostrato da questa esperienza – spiegano gli organizzatori -, un libro è molto più di una raccolta di pagine: è un viaggio, un compagno di vita, un faro che illumina il cammino. Donare un libro significa regalare opportunità, emozioni e la possibilità di crescere. Con questa consapevolezza, la comunità della scuola “Bai” ha dato vita a una giornata memorabile, che lascia un segno tangibile per il futuro degli studenti. Grazie a #Ioleggoperché, la nuova Aula di Lettura “Bai-Blioteca” prenderà vita come uno spazio ricco di risorse e di possibilità, dove ogni libro sarà un piccolo mattoncino per costruire il domani».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.