Un giardino terapeutico per il Molina a Varese: nasce “Il verde ricordo”
Un nuovo spazio verde dedicato ai pazienti più fragili, nato dalla collaborazione tra Fondazione Molina e Fito-Consult, che unisce natura e terapia per migliorare la qualità della vita delle persone affette da Alzheimer e delle loro famiglie

Il 21 novembre 2024, presso il Nucleo Alzheimer della Fondazione Molina a Varese, si è svolta l’inaugurazione del nuovo giardino Alzheimer “Il Verde Ricordo”: questo spazio, progettato per i pazienti più fragili, occupa un’area di 1000 metri quadrati e include specie vegetali selezionate per stimolare i sensi, aree di riposo ombreggiate da alberi, orti terapeutici, percorsi con fiori della memoria e pergolati colorati. Alla cerimonia hanno partecipato le autorità della fondazione – dal presidente Carlo Maria Castelletti al direttore Generale Marco Masini – l’assessore ai servizi sociali del Comune di Varese Roberto Molinari, l’agronomo Daniele Zanzi che ha realizzato l’opera.
«Tanti progetti si sono realizzati in questo triennio sotto la guida del nostro Presidente Carlo Maria Castelletti. È stato un lavoro continuo di costruzione, con il coinvolgimento dei nostri operatori che ci hanno messo impegno e cuore – ha sottolineato il Direttore Generale della Fondazione Molina Marco Masini – Questo progetto però lo ricorderò particolarmente, perché è nato quasi per caso dopo una chiacchierata con Daniele Zanzi. Detto fatto, poche parole e senza proclami, Daniele ha dato il via alla progettazione e realizzazione di questa splendida opera verde, per Fondazione Molina e per la città di Varese. Il giardino rimarrà nel tempo immutato, come lo stiamo vedendo, grazie alla manutenzione, assicurata a titolo gratuito, dalla qualificata squadra giardinieri di FitoConsult».
Il progetto “Il Verde Ricordo” è stato reso possibile infatti grazie alla generosa donazione dell’azienda Fito-Consult di Varese, di cui Zanzi è titolare, che ha curato la progettazione e la realizzazione – durata un intero anno – e che garantirà la manutenzione gratuita del giardino negli anni a venire: spazio non solo terapeutico, ma anche simbolo di cura e attenzione per i pazienti affetti da Alzheimer e per le loro famiglie.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.