Un viaggio tra bisogni e aspettative: il futuro delle famiglie con figli 0-6 anni in Valceresio
Sabato 9 novembre ad Arcisate si terrà il convegno conclusivo dell’indagine promossa dal Coordinamento Pedagogico Territoriale. L’evento è aperto a educatori, specialisti e genitori interessati
‘Un viaggio tra i bisogni, le aspettative e il futuro delle famiglie con figli/e in età 0-6’ questo il tema del Convegno organizzato dal Coordinamento Pedagogico Territoriale di Arcisate in programma sabato 9 novembre ad Arcisate.
E’ l’atto conclusivo di un’indagine promossa dallo stesso Coordinamento che ha coinvolto i genitori dei bambini della fascia 0/6anni degli undici comuni della Valceresio.
Proposta con l’intento di dar voce ai genitori, per conoscere aspettative e bisogni legati all’educazione del bambino in famiglia e nelle strutture educative, l’indagine è stata condotta tramite la somministrazione di un questionario strutturato da un team di esperti dell’Università Cattolica di Milano guidati dalla professoressa Montalbetti Katia e dall’assegnista di ricerca Orizio Enrico.
La somministrazione è avvenuta nel mese di maggio 2024 e ha coinvolto un numero considerevole di famiglie fornendo uno spaccato interessante della realtà territoriale.
I risultati della ricerca, realizzata per la prima volta in Valceresio, saranno presentati durante il Convegno al quale interverranno i docenti Montalbetti e Orizio, ed il noto pedagogista Dario Ianes.
Introdurrà i lavori il Presidente dello stesso Coordinamento, professor Marcello Soprani Sono invitati a partecipare docenti, educatori, genitori, assessori ai servizi educativi, specialisti quali neuropsichiatri infantili e pediatri e tutti gli interessati alla tematica.
Sabato 9 novembre 2024 -Sala dei Frontalieri di Arcisate, via Roma 2, dalle ore 9.30 alle 12.30.
E’ necessario iscriversi a questo link:
Per contatti e informazioni scrivere a: cpt.arcisate@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.