Una donna di 89 anni rimase nei boschi della Forcora per 4 giorni: il caso ispira l’esercitazione di Croce Rossa Varese
Sabato 23 novembre, 200 volontari e i mezzi della CRI saranno nei boschi del Campo dei Fiori per un addestramento di ricerca e soccorso. Si invita la popolazione a non allarmarsi

Una donna dispersa tra i boschi. La grande mobilitazione dei gruppi di soccorso e il ritrovamento dopo 4 giorni di ricerche.
Il salvataggio dell’anziana donna che per 4 giorni è rimasta nei boschi della Forcora l’estate scorsa ispirerà l’esercitazione che sabato prossimo, 23 novembre, i volontario della Croce Rossa Comitato di Varese affronteranno al Campo dei Fiori. Una prova per affinare le tecniche di intervento in emergenza.
L’attività coinvolgerà mezzi e più di 200 tra volontari e operatori in diverse aree nella zona del Campo dei Fiori, con l’obiettivo di perfezionare le procedure operative e garantire la massima prontezza in situazioni di emergenza.
Tipologia di scenario
Il caso della donna di 89 anni rimasta sola nei boschi ha evidenziato l’importanza di una risposta coordinata e tempestiva tra squadre di soccorso, con l’integrazione di risorse logistiche e operative per affrontare al meglio circostanze critiche.
Nel corso dell’esercitazione saranno simulate operazioni di ricerca e soccorso, gestione di scenari complessi e supporto logistico, riproducendo condizioni di emergenza che potrebbero verificarsi nel nostro territorio.

Un appello alla cittadinanza
Chiediamo alla cittadinanza di non allarmarsi qualora notasse una colonna di mezzi di Croce Rossa Italiana in movimento o operativa nelle aree interessate dall’esercitazione. Si tratta di un’attività programmata per garantire che i volontari siano pronti a rispondere in modo efficace a situazioni di reale emergenza.
Questi momenti formativi sono cruciali per addestrare i volontari a lavorare in squadra, migliorare la comunicazione operativa e affrontare emergenze con professionalità. La Croce Rossa Italiana investec ostantemente nella formazione per assicurare un intervento rapido e competente in ogni tipo di scenario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.